Vendetta Corsa Scarpette Scarpa Nero Chiodate Da Mens Saucony Bianco
La Profondità del Benessere
L’obiettivo del progetto è quello di “decontaminare” il paziente e i suoi familiari dagli aspetti preconcetti legati alla malattia approfondendo, attraverso una serie di laboratori creativi offerti in esperienze residenziali, il tema delle emozioni e dei ricordi.
Esplorando le diverse sfumature dei vissuti emersi nel corso delle giornate, la persona è messa in condizione di riaffrontare e reimpostare la propria vita.
La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi 11 e 12 maggio 2018
Scarpa Saucony Vendetta Corsa Mens Bianco Da Nero Chiodate Scarpette
Sto caricando…
Carissimi, Abbiamo il piacere di invitarvi il 15 settembre o il 16 settembre rispettivamente presso la Tenuta Amadio di Monfumo (TV) e la cantina Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave (TV), promotrici dell’evento insieme all’agenzia Zeta Group di Treviso e alla Fondazione Altre Parole, cui sarà destinato il ricavato di questa speciale vendemmia. Vendemmia Social-e patrocinata da AULSS 2 Marca Trevigiana. Un appuntamento che vuole proporre contenuti concreti ed emotivi, legati ad un territorio ricco di aspetti culturali e naturali, in cui il grappolo d’uva diventerà simbolo di condivisione e unità, proprio come accade alle singole persone che in gruppo compiono l’impresa di dedicarsi agli altri “distillando” quel prezioso elisir che è il prendersi cura di sé e dell’altro. Gli ospiti della Fondazione Altre Parole, veri protagonisti del programma, saranno invitati a vendemmiare simbolicamente le uve che si tramuteranno in vino che le cantine donerà alla Fondazione. Seguiranno il pranzo sociale e alcune attività di umanizzazione (corso di scrittura autobiografica e training di Viet Tai Chi). Il programma del 15 settembre: c/o Tenuta Amadio azienda agricola Rech Simone in via Longon 74, Monfumo (TV) ore 9.30 accoglienza ore 10.00 presentazione azienda ore 10.30 prova di Viet Tai Chi ore 11.00 vendemmia ore 13,00 pranzo sociale e… ore 11.15 – 13.00 Visita al museo del Canova e poi a pranzo . Pomeriggio […]
Don il 5 per mille alla Fondazione Altre Parole La profondità del benessere in oncologia Onlus
PROFONDITA’ DEL BENESSERE Emozioni a Colori La storia del progetto Il progetto “Profondità del Benessere” è nato nel 2015 grazie all’Unità Operativa Autonoma di Oncologia dell’U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” allora diretta dal dott. Fernando Gaion con la collaborazione dello psicoterapeuta Luca Riccardi. Il primo scopo principale era di promuovere una medicina olistica, che tenesse conto di tutti gli aspetti umani del paziente, attraverso una conferenza aperta a professionisti, pazienti, familiari e popolazione. Il secondo scopo promosso dall’iniziativa del 2015 era di sensibilizzare la popolazione alla tematica della prevenzione e conoscere la neoplasia non solo dal punto di vista del “terrore” evocato dalla parola “tumore”, ma conoscerne gli aspetti umani e di positività che accompagnano le persone con questa malattia. Il terzo scopo era rivolto in particolare ai pazienti e ai loro familiari che, attraverso alcuni laboratori, potessero ritrovare uno stato di benessere a prescindere dalla malattia. Profondità del Benessere 2016 Con Il nuovo evento 2016 vogliamo promuovere lo stato di benessere dei pazienti e loro famigliari creando un percorso nuovo denominato “Emozioni a Colori”. Durante le due giornate di maggio 2016, presso l’hotel Millepini Terme di Montegrotto (Pd) sede della piscina più profonda al mondo, sarà affrontato il tema delle emozioni; cosa sono e come poterle riconoscere, e successivamente […]
Alimentazione – Le emozioni a tavola Emozione: definizione Le emozioni a tavola – Cos’è un’emozione? Sarebbe bello che le emozioni fossero argomento di discussione quotidiana, ma da mattina a sera non si sente parlare altro che di politica, economia, guerre, dieta e gossip. Se ne parla in tv, su internet, sui giornali, per strada… si ascoltano frasi fatte e ognuno parla per sentito dire, come nel gioco del telefono. Le parole viaggiano di bocca in bocca e ci sfiorano appena. Tutti a pelo dell’acqua, si sguazza e si rimane a galla facendo il morto: occhi chiusi, l’acqua che tappa le orecchie, qualche schizzo, una brezza leggera ad accarezzare il volto, e il corpo non pesa più. Guai ad andare in profondità! Se immergi la testa sott’acqua, gli occhi poi bruciano e manca l’aria… Ma se arriva un’onda, una di quelle grosse, il tuo fare il morto non ti salverà: l’onda ti rovescia, ti sconquassa, ti costringe a guardare sott’acqua e a rimanere senza fiato, per un attimo che sembra eterno. Così è la comunicazione della diagnosi di tumore. Le emozioni a tavola Siamo seduti a tavola, la tv è accesa e col suo brusio essa copre il nostro silenzio. Stiamo […]
Scarpe design Ital Blu Donna Piattaforma q5wTw0g
Allora mi prenderò un Cappello, e poi… Allora mi prenderò un cappello “E’ un bel racconto: è servito a Lei, servirà molto a chi lo leggerà, malati, guariti, personale del mondo sanitario e a chi non ha mai incontrato malattie importanti.” Consapevolezza | Fernando Gaion Allora mi prenderò un cappello Questo libro è iniziato come percorso di cura, e per me continua ad essere tale. Ma non è più solo mio. Adesso è anche di tutte le persone con cui sto condividendo questo mio strano, nuovo viaggio fatto di parole. Rileggendo gli scritti, ascoltando le persone che lo hanno letto, chi mi chiede di come sono arrivata a scrivere un libro, non solo pazienti o familiari, ma anche personale medico, o di chi mi racconta la sua storia, mi rendo conto sempre più che ognuno di noi si porta dentro delle ferite. Ferite che non sono solo masse neoplastiche. Possono essere il dolore di una dipartita, di rapporti difficili, di parole non dette, di pazienti che non si è riusciti ad aiutare. Allora mi prenderò un cappello “La cosa strana era che all’inizio Cristina non riusciva a esternare i suoi pensieri attraverso la penna. Lentamente, ha iniziato a dipanare […]
4dicembre
Scarpette Saucony Chiodate Nero Corsa Scarpa Bianco Da Vendetta Mens 2016
Fondazione Altre Parole Onlus – Agenda Libro UN’AGENDA E TANTI RACCONTI… Letteralmente il termine “agenda” si riferisce ad uno strumento nel quale si annotano, giornalmente o settimanalmente, appuntamenti e compiti da svolgere. Quando si andava a scuola, questo stesso strumento lo chiamavamo “diario”, a significare che poteva servire sì per segnare annotazioni o compiti per casa, ma anche per riportare un pensiero sulla compagna di classe carina o magari qualche delusione o gioia vissuta nella giornata. Nel suo primo anno di esistenza la Fondazione “Altre Parole. La Profondità del Benessere in Oncologia” ONLUS ha pensato di creare questa agenda-diario che, oltre a contenere una sintesi degli scopi della Fondazione, lancia un auspicio: che ognuno di voi possa scrivere qualcosa di sé o di quanto gli succede attorno. Se poi qualcuno di voi avrà il desiderio di inviarci i propri pensieri, ne potrebbe nascere un’altra agendadiario-libro per gli anni a venire. Dott. Fernando Gaion Agenda nella metro Londra, metropolitana, fermata di Westminster: un fiume di persone dirette, a testa bassa, ognuna verso la propria meta. Da persona non abituata a questi ritmi, mentre cercavo di destreggiarmi tra la Jubilee line e la District line, mi sono distratto osservando tutte queste persone […]
MEDICINA NARRATIVA Medicina e narrazione: hanno qualche rapporto l’una con l’altra? Medicina Narrativa – Viene spontaneo pensarle come due realtà estranee che, come l’acqua e l’olio, possono stare insieme solo miscelandole con forza. La medicina, ovvero l’arte di curare i mali del corpo, la immaginiamo su un piano diverso rispetto alle parole, che costituiscono la trama della nostra vita sociale. L’accostamento è una questione di moda? Potrebbe farlo pensare l’immagine che l’editore ha deciso di porre in copertina del libro che ho dedicato alla medicina narrativa (La medicina vestita di narrazione, Il Pensiero Scientifico, 2016). Ha scelto un manichino, con tanto di metro annodato al collo, così da creare inequivocabilmente un’atmosfera da sartoria. Ebbene, proprio la sartoria è la metafora che ci aiuta a mettere a fuoco il legame che esiste tra la cura e la narrazione. Più che l’interesse per le mode effimere, ci guida l’intento che è proprio dell’arte sartoriale: adattare l’abito al corpo della persona. Così che ognuno senta ciò che indossa come un’espressione del suo io più profondo. Siamo agli antipodi delle divise tutte uguali, che annegano gli individui nella massa. E anche degli abiti dei grandi magazzini, che tutt’al più permettono di differenziare la taglia. […]
La redazione web della Fondazione Altre Parole ha deciso di pubblicare per intero, quanto prodotto dalla scrittrice dopo la Prima Ufficiale di “Allora mi prenderò un cappello” presso Villa Tacchi, a Gazzo Padovano, per condividere con tutti, anche i non presenti, le emozioni vissute all’interno di questo splendido evento della Fondazione Altre Parole Onlus. Il reportage si suddivide in due parti, una prima relativa a ciò che la scrittrice ha vissuto in “Real Time”, la seconda parte, riportata verbatim, relativa all’effetto che il messaggio della serata ha avuto nei partecipanti e potrete leggerlo attraverso le testimonianze riportate. Buona lettura e arrivederci al prossimo evento della Fondazione Altre Parole Onlus, la profondità del benessere in oncologia. Allora mi prenderò un cappello | Presentazione Ufficiale Allora mi prenderò un cappello – Prima Parte Giovedì 6 Dicembre “Cristina non ce la faccio, in bocca al lupo per la presentazione. Divertiti… e voce alta!” “Cristina ti chiamo in un momento di pausa. Non ci sarò alla presentazione.” “Cristina ho un contrattempo, scusami ma non sarò presente”. Mancano poche ore alla presentazione, ed è un tutt’uno. Almeno una trentina di persone mi fanno sapere che non verranno. Paolo Leibanti, tutor di Scrittura Creativa […]
Saucony Corsa Chiodate Mens Da Bianco Nero Scarpa Vendetta Scarpette MALATTIA E TERREMOTO: UNITI NELL’OPPORTUNITA’ Hermann Hesse, artista poliedrico insignito del nobel alla letteratura nel 1946, scrisse: “Incominciai anche a capire che i dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci.” La malattia e il percorso di cura ci obbligano a confrontarci prima di tutto con noi stessi, a capire le nostre paure,i nostri dubbi e i nostri limiti, accettandoli e imparare a come prendersi cura di essi. A volte la paura è talmente grande da paralizzarci, da renderci incapaci di pensare e decidere. Altre volte questa paura la eliminiamo dal nostro sentire per poter pensare operativamente a tutto quello che dobbiamo affrontare, eliminando il sentire. In un caso fantasmi di noi stessi, nell’altro macchine robotizzate che perdono la loro umanità. Più spesso si riesce a chiedere aiuto, o si incontrano le persone giuste, al momento giusto, che ci danno il giusto aiuto. Il coraggio e la sicurezza che qualcuno accanto a noi possa aiutarci a guardarci dentro trovando le nostre risorse e le nostre capacità sopite. Diradare la polvere e la nebbia, sentire il nostro dolore, trasformarlo nella nostra risorsa. E’ la mission che la Fondazione Altre Parole ONLUS persegue. Ne […]
26 GENNAIO 2017 | PRESENTAZIONE Y-40 http://www.y-40.com/it/programma/1028-presentazione-allora-mi-prendero-un-cappello.html Presentazione y-40, ci sono momenti che aspetti più di ogni altro. Ci sono momenti che non vedi l’ora di rivivere. 26 Gennaio 2017: Y-40 stiamo arrivando. Seconda presentazione ufficiale di “Allora mi prenderò un cappello”. Questo è uno dei miei appuntamenti speciali. Proprio così. Questo posto per me è magico. Ho troppi bei ricordi che mi legano alla piscina più profonda al mondo. Uno su tutti. “La profondità del Benessere in Oncologia”. Due giorni di laboratori e di condivisioni. Rammento ancora quell’Evento come fosse ieri. Pazienti, familiari, medici, personale ospedaliero. Tutti uniti per un dialogo comune: capire che insieme ce la possiamo fare. Riemergere da un percorso di malattia si può. Allontanarsi dallo stigma della malattia è possibile. Mettendo in primo piano la persona e non la malattia. Facendo gruppo. Condividendo le proprie emozioni, belle o brutte che siano. Far fluire tutti quei pensieri che riempiono la mente, trasformarli in energia positiva, si può. LA PROFONDITA’ DEL BENESSERE | Y-40 THE DEEP JOY Presentazione y-40 Ad ognuno il suo tempo. Il mio è arrivato qui, alla Y-40, durante “La Profondità del Benessere”. Dopo un percorso di mesi e mesi, aiutata da una […]
SOLD OUT per FREEDOM! Tutto esaurito all’Auditorium Ferrari di Camposampiero per Freedom! Più di 400 persone hanno reso possibile il successo di “Freedom! Note di libertà”, lo spettacolo musicale di solidarietà che si è tenuto venerdì 24 Marzo. L’evento è stato promosso e sostenuto dalla Fondazione Altre Parole ONLUS, che opera per l’umanizzazione delle cure in oncologia, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e di raccogliere fondi per portare la musicoterapia all’interno dell’ospedale. Tutto il ricavato della serata è infatti destinato alla realizzazione del progetto “MUSICA PER LA VITA”, che partirà tra pochi mesi all’interno dei Day Hospital Oncologici dei Presidi Ospedalieri di Camposampiero e Cittadella. Nel pubblico di Freedom erano presenti famiglie intere, pazienti, amici, ma anche gran parte del personale ospedaliero dell’oncologia di Camposampiero e Cittadella, il direttore dell’Ulss 6 Euganea Domenico Scibetta, il sindaco di Camposampiero Maccarone Katia e il presidente della Fondazione Altre Parole Fernando Gaion. A presentare la serata Luca Pinzi, membro del comitato scientifico della Fondazione, e Antonella Argenti, referente dell’ufficio Relazioni e Comunicazione dell’Alta Padovana. Da sinistra i presentatori Antonella Argenti e Luca Pinzi, il presidente dott. Fernando Gaion e il direttore dott. Domenico Scibetta. Protagoniste di Freedom sono state le 27 voci del […]
LA SALA IN PIU’ La sala in più – Progetto Cinema Insieme: uno sguardo Oltre per andare Oltre Con la concessione straordinaria di produzioni Rai Cinema La sala in più – Cinematherapy Il cinema è uno strumento importantissimo per la qualità della vita delle persone, a maggior ragione se sono pazienti ospedalieri. Questo è un concetto che sta alla base dei progetti della Fondazione Altre Parole Onlus, che opera nel territorio nazionale sviluppando con le realtà sanitarie progetti di umanizzazione delle cure. Per volere del suo presidente, il Dott. Fernando Gaion, la Fondazione è riuscita ad inserire Giuliano Montaldo, uno dei maestri del cinema italiano, all’interno del suo comitato scientifico. Grazie a questa potente sinergia tra territorio e sanità, la Fondazione ha sviluppato un progetto dal nome “La sala in più” che si svolgerà Presso Ospedale di Castelfranco Veneto. Gli organizzatori sono: Ulss 2 Marca Trevigiana, Fondazione Altre Parole onlus e altre associazioni. L’iniziativa parte dai presupposti contenuti nello stesso spot diretto da Giuseppe Tornatore per pubblicizzare l’iniziativa della Fondazione MediCinema onlus in cui si sottolinea come il portare il cinema in ospedale sia una ricerca di uno spazio di normalità: “una normalità speciale che li porta in un mondo […]
36 nero Femme 5 Dilettano 637 Ruscelli Chaussures 120249 W Divapink plumcaspia 7FqTFwHn
LA PROFONDITÀ DEL BENESSERE: L’EMPATIA E LA BELLEZZA COLLATERALE La profondità del benessere 2017 – E’ con grande piacere che Vi comunichiamo che anche quest’anno ci sarà l’opportunità di partecipare gratuitamente (ad eccezione della quota d’iscrizione di 17 €) al week end del 26 e 27 maggio 2017 dal titolo: Profondità del Benessere: l’Empatia e la Bellezza Collaterale. L’evento è organizzato dalla Fondazione Altre Parole ONLUS – la Profondità del Benessere in Oncologia, con la partecipazione dell’associazione “Altre Parole” ed il patrocinio della Regione Veneto. Lo spirito dell’iniziativa La profondità del benessere 2017 è di condividere esperienze e pensieri. L’incontro delle due giornate sarà scandito da attività fatte in un grande gruppo, ed attività di laboratorio fatte in piccoli gruppi. Lo scopo è effettuare una nuova esperienza, di prendere contatto con le nostre ed altrui emozioni, rielaborarle insieme, scoprendo qualcosa di nuovo su noi stessi e gli altri, attraverso un processo terapeutico. La Fondazione Altre Parole ONLUS – la Profondità del Benessere in Oncologia, si prenderà carico di quasi tutte le spese per i pazienti oncologici (ad eccezione della quota d’iscrizione di 17 €) e ha ottenuto un ulteriore sconto per chi decidesse di partecipare come accompagnatore. Modalità d’iscrizione Scheda iscrizione […]
La Profondità del Benessere: l’empatia e la bellezza collaterale Montegrotto Terme, venerdì 26 e sabato 27 Maggio 2017 Cosa può emergere dall’incontro tra professionisti della salute, pazienti oncologici e loro familiari, immersi per due giorni in una location distante dalla quotidianità della malattia e dedicata alla condivisione, all’empatia e alla scoperta creativa di sé e dell’altro? Questa è una delle domande che si è posta la Fondazione Altre Parole ONLUS, che per il terzo anno consecutivo ha proposto e finanziato “La Profondità del Benessere”, evento residenziale dedicato ai pazienti oncologici e ai loro caregiver., grazie alla disponibilità dell’Hotel Millepini di Montegrotto Terme, in provincia di Padova. Vi hanno partecipato pazienti afferenti da tutto il Triveneto. “La Profondità del Benessere” è un progetto nato nel 2015 dalla collaborazione tra : il dott. Fernando Gaion, già primario dell’Oncologia di Camposampiero e Cittadella Alss6 “Euganea” ora Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS; e il dott. Luca Riccardi, psicologo psicoterapeuta della medesima Oncologia e parte del comitato scientifico della Fondazione. L’intento iniziale era di promuovere una visione “Medico-Olistica” delle cure, ossia una medicina che tenesse conto di tutti gli aspetti umani del paziente e non solo della sua patologia. Giunti quest’anno alla […]
Una delle tante testimonianze pervenute da chi ha partecipato alla profondità del Benessere 2017 Lasciatemi cantare La sala Europa è vuota. Terribilmente vuota. Non ci sono più le sedie, il palco è stato smontato, tutto è stato sgomberato. Il pavimento è un deserto di marmo. Oltre le vetrate, il buio della notte. L’algida aria dell’impianto di climatizzazione è l’unica presenza percettibile. Nella sala accanto un musicista solitario improvvisa brani di successo italiani degli anni Ottanta per l’esclusiva gioia di alcuni anziani tedeschi seduti sui divanetti della hall. Qualcuno di loro accenna un ballo, poi si risiede. A un tratto mi assale un senso di malinconia, di tristezza, di mancanza di qualcosa, un disagio che dopo qualche minuto diventa un malessere quasi fisico. Intorno a me non c’è più niente. Non riconosco più quell’ambiente, quegli spazi, non ritrovo più quell’atmosfera che soltanto poche ore prima sprigionava una potente e benefica energia. L’evento di due giorni organizzato dalla fondazione Altre Parole intitolato “L’empatia e la bellezza collaterale” si è concluso nel primo pomeriggio. Sento il bisogno di ripercorrere quei momenti. Mi siedo sul pavimento, in disparte, mi appoggio ad una parete della grande sala, incrocio le gambe. Mi ritornano in mente tutti […]
Cittadella: il 22 Settembre si celebra la seconda Giornata Nazionale della Psico-Oncologia. ATTENZIONE: CAMBIO LOCATION! Negli ambienti della settecentesca Villa Rina, dove ha sede anche la biblioteca civica di Cittadella, il 22 Settembre 2017 avrà luogo la celebrazione della seconda Giornata Nazionale della Psico-Oncologia, indetta dalla Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO). Dato il numero elevato di iscritti, comunichiamo che il convegno si terrà presso: SALA EMMAUS, Patronato Pio X; Via Borgo Treviso 74, 35013 Cittadella (PD) ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI ENTRO IL 18/09/2017 ALLE ORE 18.00 PER ISCRIZIONI – FAR RIFERIMENTO ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELLA FONDAZIONE 0492956586 – 3896082162 – info@fondazionealtreparole.it ACCREDITAMENTO ECM (PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI): Segreteria Organizzativa e Provider ECM FORMAONWEB – 041 3133280 – info@formaonweb.com – www.formaitalia.it PER ACCREDITAMENTI ECM: ISCRIVITI SUBITO! La prima Giornata Nazionale si è celebrata l’anno scorso, il giorno 29 Ottobre 2016. Quest’importante iniziativa si affianca alla già esistente Giornata Nazionale del Malato Oncologico, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19.01.2006: essa viene celebrata ogni anno nella terza domenica di maggio. La partecipazione alla Giornata Nazionale della Psico-Oncologia è totalmente gratuita ed è aperta sia alla popolazione, che ai professionisti del settore sanitario. Promotore dell’evento è la Fondazione Altre Parole Onlus (fondazionealtreparole.it), nata […]
CENTODIECI È ISPIRAZIONE con la speciale partecipazione di Patch Adams EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La Fondazione Altre Parole ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia è lieta di invitarVi allo spettacolo di Patch Adams che si terrà martedì 3 Ottobre 2017 ore 21.00 presso il Teatro Verdi ,via Livello 32 – 35139 Padova (PD) L’evento è stato possibile grazie all’intervento di Mediolanum Corporate University, l’università di Banca Mediolanum. La Fondazione Altre Parole ONLUS interverrà durante la serata per portare le proprie testimonianze di “leggerezza” e creatività nei progetti realizzati per i pazienti oncologici e i loro familiari. Hunter Doherty Adams, detto “Patch” (cerotto in inglese) è medico, attivista e scrittore, famoso in tutto il mondo per praticare e sostenere la Clownterapia. Fortemente convinto che gioia e creatività siano parte integrante del processo di cura, specie dei bambini, Patch e i suoi colleghi da quarant’anni lottano contro dolore e malattia indossando un naso rosso da clown, diventato elemento distintivo di un nuovo modo di esercitare la professione medica. Adams ha dedicato la sua vita allo studio dell’essere umano sotto ogni aspetto e alla creazione di un sistema sanitario alla portata di tutti. La sua filosofia di guarigione parte dalla […]
LA VOCE DELL’ANIMA presentazione e dibattito sull’umanizzazione delle cure 22 SETTEMBRE 2017 – ORE 20.45 SALA CONFERENZE DI VILLA RINA – CITTADELLA (PD) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@fondazionealtreparole.it La Fondazione Altre Parole ONLUS in occasione della II Giornata Nazionale della Psico-Oncologia ha il piacere di invitare la popolazione tutta all’ultima creazione di Officina Letteraria, il progetto editoriale voluto dalla Fondazione per permettere a pazienti, volontari e professionisti di condividere le loro storie di crisi e di cambiamento. Si tratta del libro La Voce dell’Anima edito da Piazza editore e Officina Letteraria scritto da Luca Pinzi, uomo poliedrico (imprenditore, counselor, giornalista, membro del Comitato scientifico di Fondazione Altre parole) che ha attraversato diverse crisi nella sua vita, tra cui la malattia oncologica. In questo racconto prende vita il suo cammino di cambiamento e dà la voce ad altri che hanno attraversato il loro personale momento di crisi per scoprire e riscoprirsi cambiati. Sarà l’occasione per ragionare con autorevoli relatori di Ascolto e umanizzazione delle cure. Con l’autore interverranno alla presentazione: Teodoro Sava, Direttore U.O.A. Oncologia di Camposampiero e Cittadella AULSS6 Euganea Luca Riccardi, Dirigente Psicologo U.O.A. Oncologia Camposampiero e Cittadella AULSS6 Euganea Fernando Gaion, Presidente Fondazione Altre Parole ONLUS […]
UNA DONAZIONE ALLA FONDAZIONE ALTRE PAROLE … UN GESTO SEMPLICE CHE RIEMPIE I CUORI DI MOLTI VORREI FARE UNA DONAZIONE A Fondazione Altre Parole.® ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia, COME POSSO FARE? Può scegliere uno dei seguenti metodi ASSEGNO CIRCOLARE: intestato a Fondazione Altre Parole. ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia BONIFICO BANCARIO: IT 02 I 0200861563000104030737 (Attenzione: il quarto carattere è una i maiuscola!) intestato a Fondazione Altre Parole.® ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia CONTANTI: entro i limiti di legge, presso la sede operativa di Piazza Luigi Pierobon, 1 – 35013 Cittadella – (PD) È VERO CHE LE DONAZIONI ALLA FONDAZIONE SONO FISCALMENTE DETRAIBILI? SI ESATTO! Può scaricare le donazioni che siano rintracciabili e ricevere apposita ricevuta. Questo significa che le donazioni fatte alla fondazione devono provenire direttamente dal Suo conto corrente e deve fornirci i suoi dati. QUALI DATI DEVO FORNIRE AFFINCHÉ POSSA DETRARRE LA DONAZIONE? Deve specificare i seguenti dati: Nome e cognome (che devono corrispondere necessariamente con l’intestatario del conto corrente da cui proviene la donazione) Indirizzo di residenza (via, numero civico, CAP, Paese/Città, Provincia) Codice fiscale o Partita Iva Data di disposizione del bonifico Importo in denaro A […]
Presentazione del libro La voce dell’anima di Luca Pinzi Riflessioni Com’è meravigliosa la vita. Nel suo fluire lento ma incessante verso quell’ultima spiaggia dove tutti siamo condotti, ogni vita è un’esperienza unica, irripetibile, travolgente, imprevedibile. Segnata da prove e difficoltà, da gioie e incommensurabili stati di felicità, ogni vita è fatta di incontri con altre persone, alcuni fondamentali, a tal punto da cambiare la traiettoria del tuo volare. C’è chi dice che nulla avviene per caso e che ogni incontro nella nostra vita è un appuntamento già scritto. Ed ogni vita va vissuta fino in fondo, ad occhi aperti fino all’ultimo respiro, fino all’ultimo battere d’ali. A volte ci si perde lungo il cammino, si è smarriti, si cade, si è feriti e quanta fatica per rialzarsi. Le sinfonie del caso, ma forse tutto era già scritto, mi hanno portato al libro di Luca Pinzi e mi sono ritrovato la scorsa estate ad assistere alla presentazione di quest’opera biografica. Non conosco l’autore, lo osservo con curiosità, ne misuro i gesti, le parole, i silenzi. Mi guardo attorno, ci sono molte persone, accanto a me Laura, accanto a lei un signore già in là con gli anni, il viso rubicondo e […]
Viet Tai chi per l’oncologia e i suoi pazienti Vi informiamo che giovedì 16 novembre a Castelfranco Veneto, presso la palestra di Amici del cuore (ex ematologia) ci sarà un incontrodimostrativo e conoscitivo di Viet Tai Chi rivolti in particolare a pazienti oncologici e loro familiari e amici! I corsi saranno tenuti dai maestri dell’associazione ASD Viet Tai Chi Italia con cui abbiamo stretto una collaborazione per potervi offrire la possibilità di incontrare questa disciplina. Per iscrizioni e informazioni potrete rivolgervi alla segreteria informativa Tel.: 049-2956586 Mail: info@fondazionealtreparole.it Il Viet Tai Chi, disciplina di arte marziale, è adatta ad ogni tipo di fisicità ed è indicata in particolare in situazioni di malattia fisica, stress, cronicità. Il Viet Tai Chi nasce nei primi anni ’90 come risultato di una ricerca del Maestro Phan Hoang che ha organizzato una enorme quantità di informazioni e tecniche per consentirne un uso e un insegnamento più adatto ai tempi moderni e alla popolazione occidentale. la peculiarità del Viet Tai Chi è quella di essere nata come arte marziale. Come sappiamo le arti marziali sono nate dall’esigenza di difendere se stessi e gli altri e nello stesso tempo mantenersi in buona salute ed equilibrio. Uno dei concetti fondamentali che vengono insegnati è questo: il miglior modo per vincere un combattimento, è quello di […]
La Fondazione Altre Parole ONLUS è lieta di invitarVi agli incontri proposti dal Gruppo Archè di San Zenone: AUTUNNO CULTURALE. La Fondazione avrà l’opportunità di partecipare alla serata di giovedì 30 novembre all’incontro LE PAROLE CHE CURANO ED AIUTANO A GUARIRE per parlare di umanizzazione delle cure insieme al Presidente Dr. Gaion, Dr. Riccardi, dirigente psicologo e Dr.a Carron, socio Fondatore. Interverrà anche il Dr. Benazzi Dirigente ULSS 2 TREVIGIANA . Introduzione a cura della Dr.a Masin. L’evento è aperto a tutti e si terrà al centro Polivalente LA ROGGIA in via Caozocco n. 10, San Zenone degli Ezzelini alle ore 20.30. Marta Carron , madre di tre figlie e amministratrice della nota azienda di Costruzioni , racconta la sua esperienza di malattia e di guarigione , di paure e di conforto , di cambiamento . In seguito alla guarigione decide con il marito Luigi Marostica di diventare socio fondatore e di sostenere la fondazione Onlus “Altre Parole, la Profondità del Benessere in Oncologia”. La fondazione , nata nel 2015 e presieduta dall’oncologo dr. Fernando Gaion , ha lo scopo di contribuire a rendere sempre più umanizzanti le cure oncologiche, favorendo le possibilità di esprimersi da parte delle persone toccate dalla malattia, anche in modo diverso dal convenzionale attraverso l’arte , la […]
PRESENTAZIONE DEL CORSO BASE DI INFORMATICA VENERDI’ 1 DICEMBRE ORE 9.00 PRESSO IL D.H.O. DI CITTADELLA IMPARIAMO AD USARE IL TABLET E LO SMARTPHONE CORSO EM@IL E VIDEOSCRITTURA Corso teorico-pratico intitolato a Giovanni Mayer rivolto ai pazienti di oncologia e ai loro familiari Venerdì 1° dicembre alle ore 9.00 presso il DHO di Cittadella ci sarà la presentazione del corso base di informatica intitolato a Giovanni Mayer. “EM@IL e Videoscrittura” ha lo scopo di offrire a pazienti oncologici e loro familiari le basi per poter accedere ai mezzi di comunicazione moderni. Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Sonia Stragliotto, informatica. L’attività si terrà presso il Day hospital oncologico di Cittadella da venerdì 12 gennaio 2018 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e avrà la durata totale di 10 ore. PROGRAMMA DEL CORSO IL TABLET E LO SMARTPHONE o Cosa sono e a cosa servono Quando e perché usarli Lo smartphone è solo un telefono? (si può usare in molti modi: come gps, per fare foto, come radio, calendario, scanner…) o Le app Cosa sono, come cercarle, come valutarle, come installarle INTERNET o La pagina Internet Che cos’è una pagina Internet Come cercare una pagina in Internet Rischi (Informazioni false, virus, bufale, […]
Psicologa Psicoterapeuta DirettoreResponsabile UO dipartimentale Servizio di Psicologia Ospedaliera – Dipartimento di salute mentale – Az. Ulss 9 Treviso Recensione “La Voce dell’Anima” dott.ssa Maddalena Tomas La voce dell’anima Diario di una crisi che mi ha aiutato a cambiare Treviso martedì 14 novembre 2017 Vorrei esordire dicendo che sono molti i libri che raccontano la storia della propria malattia, in particolare l’esperienza del cancro. Alcuni sono testimonianze più o meno in forma di diario o di cronistoria dalla diagnosi al percorso di cura . Benché molti siano toccanti, non tutti riescono a superare la cronaca e il vissuto personale per approdare a considerazioni che molti, se non tutti, potrebbero sentire come proprie. Questo libro di Luca lo fa. Inizialmente non mi è stato semplicissimo comprendere l’artifizio letterario che mescola due filoni, due storie, due storie di crisi: quella di malattia di Luca e quella relativa alla crisi “professionale” di uno-molti imprenditori: in entrambi i casi possiamo parlare di crisi (pag 51) . Il nesso che accomuna queste due esperienze umane è la crisi; parola alla quale tendiamo a dare un’accezione negativa. Ma l’etimologia greca ( verbo krino: separare, cernere, discernere….giudicare-scegliere) contiene anche una parte di positività: separare implica valutare-discernere, […]
Con il piacevole ed ineguagliabile contributo della “Prof.ssa Elvi Morchi” Indice generale Luigina Zanella: Il gruppo Mimosa e il convegno Rosy: La corda Elisabetta: 22/09/17 Giornata psico-oncologia Maria M.: Chi scambia cambia Roberto Tomasi: Partecipare e documentare Maria Grazia: Le sfide si vincono lottando Elvi Morchi: Al convegno con il gruppo Mimosa Franca Portello: «Ma allora funziona!» Gabriella: Lettera Bertilla Girolimetto: Una vittoria di famiglia Anna Maria Martini: Diario di un viaggio 1. Luigina Zanella: Il gruppo Mimosa e il convegno Il gruppo Mimosa, ideato dal dott. Riccardi, nasce l’otto marzo 2017. Siamo una decina di pazienti, il dottore, altre due psicologhe e Kristofer, arteterapeuta, che si rivelerà fondamentale durante tutta la nostra esperienza. Ogni settimana un incontro in cui si parla, si condivide, si svolgono attività creative utilizzando gli acquarelli, i gessetti, l’argilla, seguite da Kristofer e stimolate dagli argomenti proposti dal dottor Riccardi. Non manca nemmeno un corso di respirazione con la dottoressa Tamai. Il nostro corpo, assieme alla mente, ne trae un grande benessere: ogni volta un passo in avanti per tutte. Con le mimose, compagne di viaggio, è stato bello conoscerci e fare questo cammino insieme, tenendoci per mano, unite per raggiungere la […]
APPUNTI…SPUNTI la nuova rubrica mensile della Fondazione Altre Parole Onlus Mi piace annotare su un quaderno piccoli brani presi dal libro che sto leggendo in quel momento, oppure frasi e aforismi che mi capita di trovare in internet. “Anno nuovo…vita nuova” dice il proverbio e con il 2018 inauguro anche questo appuntamento con voi. “L’atteggiamento è una scelta. La felicità è una scelta. L’ottimismo è una scelta. La gentilezza è una scelta. Dare è una scelta. Il rispetto è una scelta. Qualunque sia la scelta che fai, ti fa. Scegli saggiamente”. Roy T. Bennett “La luce nel cuore” www.goodreads.com Buon 2018 a tutti! Anna Maria “Accetta te stesso, ama te stesso e continua ad andare avanti. Se vuoi volare, devi rinunciare a ciò che ti appesantisce”. Roy T. Bennett “La luce nel cuore” www.goodreads.com Le salite da affrontare, a volte, fanno sentire così tanta stanchezza che non solo il corpo chiede di riposare. Anche la mente ha bisogno di lasciar andare i pensieri per alleggerirsi. E il nostro cuore, se saremo capaci di dargli ascolto e attenzione, trasformerà la stanchezza in coraggio e determinazione. Avanti tutta! “Ci vogliono sole e pioggia per creare un […]
La Fondazione Altre Parole ONLUS – insieme a Officina Letteraria – è lieta di invitarvi alla Presentazione del Libro La voce dell’anima. Diario di una crisi che mi ha aiutato a cambiare di L. Pinzi Sabato 17 marzo ore 21.00 AUDITORIUM DI CASALE SUL SILE, via Vittorio Veneto 94 INGRESSO LIBERO La serata sarà condotta e coordinata da Dr.a Antonella Argenti, esperta di comunicazioni in ambito sanitario ed interverranno, oltre all’autore Dr. Luca Pinzi: Dr. Francesco Benazzi, Direttore Generale ULSS 2 Marca Trevigiana Dr. Fernando Gaion, Presidente di Fondazione Altre Parole ONLUS Non un libro sulla malattia, ma sul percorso che porta a guardarsi dentro quando la vita viene scossa da un evento improvviso, indesiderato, temuto… Così il cambiamento imposto diventa l’esplorazione di se stessi alla ricerca di quelle risposte utili al proprio percorso di vita, belle o brutte che siano. Le offerte per il libro andranno alla Fondazione Altre Parole ONLUS
Sono aperte le iscrizioni alla profondità del benessere 2018 “la rosa degli Eventi” Come una Rosa dei Venti, la Profondità del Benessere 2018 si pone l’obiettivo di aiutare le persone a intraprendere nuove rotte nell’affrontare gli eventi della vita attraverso diverse esperienze laboratoriali e di condivisione che possano essere utili per approfondire la conoscenza di sé e degli altri. Lo scopo dell’iniziativa è imparare a interpretare e gestire gli eventi di vita con nuove prospettive e nuovi strumenti creando una mappa per orientarsi nella navigazione quando si alza il vento, alla ricerca del senso degli eventi di ogni esistenza. Con il proposito che, qualsiasi sia la strada che scegliamo di percorrere, il vento che incontra la nostra traiettoria sia un vento amico, un vento di cambiamento e di nuovo vigore verso il nostro benessere. Info e iscrizioni: profondita.benessere.2018@gmail.com Il Progetto. “La Profondità del Benessere” è un progetto residenziale dedicato a pazienti oncologici e loro caregiver. Nato nel 2015 dalla collaborazione tra l’allora primario di Oncologia presso Aulss 6 “Euganea”, dott. Fernando Gaion, ora Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS, il dott. Luca Riccardi, psicologo psicoterapeuta della medesima Oncologia e parte del comitato scientifico della Fondazione, grazie anche alla disponibilità dell’Hotel […]
Supra Scarpe Nero Vaider S28058 Rosso Maschili qPnpxg
MEDICINA NARRATIVA Solo chiacchiere? Treviso, 18 maggio 2018. Auditorium Appini in Piazza delle Istituzioni, 7 ; 31100 Treviso ACCREDITAMENTO ECM CLICCA QUI PER ISCRIVERTI! PRESENTAZIONE Di che cosa abbiamo bisogno per avere un migliore sistema di cure? Di più investimenti pubblici? Certo. Di un’organizzazione sanitaria più efficiente? Anche. Ma su tutto prevale l’urgenza di creare una cultura nuova, che veda i professionisti e i cittadini bisognosi di cure, insieme ai loro familiari, impegnati in un rapporto paritario e di collaborazione. Cittadini informati, consapevoli e desiderosi di partecipare alle decisioni, professionisti sanitari capaci di comunicare, di ascoltare, di coinvolgere i malati nel percorso di cura. All’orizzonte un sogno: una medicina che dia corpo a una nuova “Civiltà della conversazione”, come prodotto finale della Medicina Narrativa. Questa la nostra meta. Questo appuntamento vuol essere il punto di partenza di un progetto – che sarà presentato in ambito congressuale – nel quale sono coinvolte aziende sanitarie, ordini professionali, associazioni di cittadini, imprenditori e il vasto mondo del volontariato. Dott. Fernando Gaion Presidente Fondazione Altre Parole ONLUS Prof. Sandro Spinsanti Direttore Istituto Giano per le Medical Humanities PROGRAMMA SCIENTIFICO 09:00 – 09:10 Presentazione del Convegno Fernando Gaion, Anna Mancini Rizzotti 09:10 – 09:40 LEZIONE MAGISTRALE: […]
Presentazione del nuovo libro di officina letteraria “il corarggio di vivere” Ecco la nuova opera di Officina letteraria della Fondazione Altre Parole che sarà presentata per la prima volta al pubblico a Vedelago il prossimo giovedi 31 maggio. È la storia di un tragico cambiamento autobiografico firmato dall’esordio di Flavio Falier che ci parla di dolore e amore e di vita e morte con una sensibilità unica. Vi aspettiamo…
Confcommercio Presenta: Geberazione T Carissimi amici della nostra Fondazione, A nome del presidente Fernando Gaion ho il piacere di invitarti ad un evento straordinario per la nostra realtà. Ovvero la presentazione alla città di Treviso della nostra Fondazione nell’ambito di un evento di Confcommercio nel Teatro Comunale Mario Del Monaco. Nello stesso tempo si svolgerà un concerto dell’orchestra i Polli(ci)ni davvero da non perdere. Nel caso voi vogliate aderire mandateci nomi e cognomi di quante persone parteciperebbero amici o famigliari che prenoteremo e vi invieremo la mail con i posti. Qui sotto il programma…grazie.di cuore… Generazione T 20 maggio 2017 ore 17.00 Presso Teatro Comunale del Monaco di Treviso Ingresso libero con offerta responsabile Gradita la prenotazione Con la partecipazione della Orchestra Sinfonica “I Polli(ci)ni” Il ricavato della serata verrà donato alla Fondazione Altre Parole ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia
Viet Tai Chi in Oncologia, è arrivato anche all’ AULSS 2 a Treviso, presso “La madonnina”. Per iscrizioni e informazioni potrete rivolgervi alla segreteria organizzativa: Tel.: 049-2956586 Mail: info@fondazionealtreparole.it In occasione di un allenamento sono venuti a trovarci l’assessore Ofelio Michielan, per la visita al corso di Viet Tai Chi di Treviso che la nostra Fondazione sostiene anche a Camposampiero, Castelfranco Veneto e Cittadella! Ofelio Michielan Assessore cura e benessere urbano della persona, è venuto a salutarci e prendere visione del corso di Viet Tai Chi per i pazienti oncologici presso l’ospedale della Madonnina TV. Il Dott. Fernando Gaion, ospite della serata, ha sottolineato l’importanza di contribuire a rendere sempre più umanizzazzinti le cure oncologiche favorendo la possibilità di esprimersi da parte delle persone toccate dalla malattia anche in modo diverso dal convenzionale. Anche Ofelio Michielan ribadisce che le discipline orientali possano essere di grande contributo al benessere della persona, pertanto augura a tutto il gruppo di continuare verso questo cammino! Questa sera erano inoltre presenti il Primario del reparto oncologia Dott. Adolfo Favaretto, Ivano Seccafien coordinatore del reparto e Giovanna Rossi coordinatrice del Viet Tai Chi della Fondazione e il Maestro Foschi Bảo Minh Maurizio Il Viet […]
PRESENTAZIONE del libro di Federica Tessaro “INSIEME PER SEMPRE” MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 alle ore 21.00 presso VILLA RANA – Via Roma, 6 – LOREGGIA Interverranno con l’autrice Federica Tessaro, responsabile del Progetto Sole della Fondazione Altre Parole ONLUS nelle scuole primarie, e l’illustratrice Claudia Fior: Fernando Gaion, Presidente di Fondazione Altre Parole Onlus Luca Riccardi, Dirigente psicologo-psicoterapeuta, presso aulss 6 di Camposampiero e Cittadella Chiara Andreatta, Insegnante di scuola primaria Stefania Schivardi, Dr.ssa in psicologia clinico dinamica Conduce il dibattito: Luca Pinzi, Direttore di Officina Letteraria Apriranno l’iniziativa le autorità comunali: Laura Bastarolo, Vice Sindaco di Loreggia Sonia Genesin, Assessore Servizi Sociali di Loreggia
Il 31 maggio 2018, a Vedelago si è tenuta la Presentazione del libro Il coraggio di vivere, di Flavio Flavier. La serata è stata partecipata e ricca di Pathos. La crisi di Flavio è stata “distillata” nella forza e nel coraggio che ha contraddistinto la sua storia, oltre che dare titolo alla sua prima opera. Il libro è stato raccontato in un dialogo a due, a cui hanno assistito circa 200 persone, tra l’autore ed il direttore di Officina Letteraria, Luca Pinzi. Flavio ha portato, oltre alla sua storia, le sue emozioni e l’importanza della scrittura come mezzo conoscitivo di Sé stessi e mezzo per l’incontro con l’altro. La serata ha visto protagonista anche l’umanizzazione delle cure, grazie all’intervento del direttore generale dell’AULSS 2 Marca Trevigiana Dr. Francesco Benazzi e del Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS, dr. Fernando Gaion, che ha presentato i numerosi progetti della Fondazione, in particolare i progetti formativi rivolti alle diverse figure sanitarie.
Si è tenuto il mese scorso il convegno dal titolo “Medicina narrativa, solo chiacchiere?”. Una giornata studio promossa da Fondazione Altre Parole ONLUS La Profondità del Benessere in Oncologia e Advar che ha aperto il sipario sull’umanizzazione delle cure. Un processo palliativo che mette in primo piano il valore della relazione tra personale sanitario e paziente. I lavori della giornata sono stati intensi, ed hanno visto susseguirsi diversi professionisti quali medici, infermieri, psicologi, antropologi, personale amministrativo, volontari, pazienti e imprenditori. I lavori sono stati aperti dalla lezione magistrale del professor Sandro Spinsanti, esponente internazionale della Medicina Narrativa, ed i relatori hanno presentato il potenziale dello strumento narrativo nelle svariate e complesse realtà di cura in cui operano. L’intento dei lavori è di portare il messaggio e la passione che ha caratterizzato questo convegno fuori dai suoi confini, facendo entrare lo strumento della Medicina Narrativa a pieno titolo negli ambienti di cura. A questo proposito stiamo lavorando, assieme ai relatori, per pubblicare un quaderno con gli atti del convegno, per poter divulgare a quanti più operatori possibili il messaggio del convegno.
Primo premio alla Poesia per il Direttore di Officina Letteraria Le premiazioni per il concorso Gim, paladino di un sogno si sono svolte venerdì 15 giugno nella sala Elvo Tempia dell’ospedale degli Infermi, in collaborazione con L’Asl Biella. Il concorso, arrivato alla sesta edizione, è indetto ogni anno dalla Fondazione Tempia presieduta da Viola Erdini, nipote di Elvo Tempia, alla cui memoria è dedicato il concorso. Quest’anno al Direttore di Officina Letteraria, Luca Pinzi, è stato assegnato il primo premio alla poesia: “Originale nella capacità di identificare nella presenza di una cicatrice la consapevolezza dell’esistere oggi e la capacità di proiezione verso l’infinito; l’ambivalente percezione del segno della malattia si scioglie in un energico sollievo che si fa parola di verità, per chi scrive e per chi legge.” Lei Maledetta, lei benedetta, di Luca Pinzi
Bianco Chiodate Scarpette Da Mens Nero Scarpa Corsa Saucony Vendetta Un nuovo sole in Oncologia: dal progetto allo strumento Presentazione dell’albo illustrato Insieme per sempre Martedì 12 giugno, nell’accogliente sala affrescata di villa Rana a Loreggia, è stato presentato il libro INSIEME PER SEMPRE di Federica Tessaro e Claudia Fior. Erano presenti, oltre alle autrici, il Dr Fernando Gaion presidente della Fondazione Altre Parole Onlus, il Dr. Luca Pinzi direttore di Officina Letteraria, che ha condotto la serata. Hanno partecipato anche la dottoressa Stefania Schivardi, dr.ssa in psicologia clinica, e l’insegnante di scuola primaria Chiara Andreatta. La serata è stata aperta dalle autorità Comunali Laura Bastarolo, vicesindaco di Loreggia e l’Assessore ai Servizi Sociali Sonia Genesin che hanno fatto gli onori di casa. INSIEME PER SEMPRE è un albo illustrato che con parole ed immagini affronta un tema delicato come quello del distacco e della perdita. Una tematica “sensibile” ed attuale che risulta sempre difficile da affrontare in famiglia. Un libro questo che, proprio perchè usa più linguaggi, può essere letto con livelli di comprensione e di senso diversi, sia dai bambini che dagli adulti. Un libro che, dunque, diventa strumento per instaurare una relazione comunicativa tra generazioni, favorendo il confronto e il dialogo. La bellezza delle immagini scaturite dalla […]
Cari tutti, Siamo lieti di invitarvi alla Cena di Raccolta Fondi in favore de La Profondità del Benessere 2019. Venerdì 28 Settembre 2018 ore 20.00 Presso: Ristorante Barbesin Via Montebelluna di Salvarosa, 41, 31033 Castelfranco Veneto TV L’evento vuole essere un’opportunità per passare un momento conviviale insieme dopo aver condiviso l’esperienza residenziale La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi, e un momento di condivisione per far conoscere la nostra iniziativa a chi non l’ha mai vissuta. Durante la serata verranno presentati i risultati collettivi dei questionari compilati dai partecipanti durante le due giornate residenziali a Montegrotto Terme. La cena sarà allietata dall’estrazione di tre premi, messi a disposizione dai nostri sostenitori. Volete sapere quali saranno i premi in palio? Continuate a seguirci sulla pagina Facebook! Come partecipare: Inviare una mail a info@fondazionealtreparole.it, oppure chiamando in segreteria al numero 049-2956586 Prenotate il vostro biglietto (magari quello fortunato!) con una donazione di 35€, DI CUI 22€ per i costi della cena e 13€ per una piccola donazione, ed il gioco è fatto! Potete invitare amici e familiari! NB: I posti sono limitati, e varrà l’ordine di prenotazione, le donazioni non saranno rimborsabili. MENU’ A PERSONA Primo piatto Tagliolini con zucchine in fiore e […]
Carissimi, Abbiamo il piacere di invitarvi il 15 settembre o il 16 settembre rispettivamente presso la Tenuta Amadio di Monfumo (TV) e la cantina Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave (TV), promotrici dell’evento insieme all’agenzia Zeta Group di Treviso e alla Fondazione Altre Parole, cui sarà destinato il ricavato di questa speciale vendemmia. Vendemmia Social-e patrocinata da AULSS 2 Marca Trevigiana. Un appuntamento che vuole proporre contenuti concreti ed emotivi, legati ad un territorio ricco di aspetti culturali e naturali, in cui il grappolo d’uva diventerà simbolo di condivisione e unità, proprio come accade alle singole persone che in gruppo compiono l’impresa di dedicarsi agli altri “distillando” quel prezioso elisir che è il prendersi cura di sé e dell’altro. Gli ospiti della Fondazione Altre Parole, veri protagonisti del programma, saranno invitati a vendemmiare simbolicamente le uve che si tramuteranno in vino che le cantine donerà alla Fondazione. Seguiranno il pranzo sociale e alcune attività di umanizzazione (corso di scrittura autobiografica e training di Viet Tai Chi). Il programma del 15 settembre: c/o Tenuta Amadio azienda agricola Rech Simone in via Longon 74, Monfumo (TV) ore 9.30 accoglienza ore 10.00 presentazione azienda ore 10.30 prova di Viet Tai Chi ore 11.00 vendemmia ore 13,00 pranzo sociale e… ore 11.15 – 13.00 Visita al museo del Canova e poi a pranzo . Pomeriggio […]
Don il 5 per mille alla Fondazione Altre Parole La profondità del benessere in oncologia Onlus
PROFONDITA’ DEL BENESSERE Emozioni a Colori La storia del progetto Il progetto “Profondità del Benessere” è nato nel 2015 grazie all’Unità Operativa Autonoma di Oncologia dell’U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” allora diretta dal dott. Fernando Gaion con la collaborazione dello psicoterapeuta Luca Riccardi. Il primo scopo principale era di promuovere una medicina olistica, che tenesse conto di tutti gli aspetti umani del paziente, attraverso una conferenza aperta a professionisti, pazienti, familiari e popolazione. Il secondo scopo promosso dall’iniziativa del 2015 era di sensibilizzare la popolazione alla tematica della prevenzione e conoscere la neoplasia non solo dal punto di vista del “terrore” evocato dalla parola “tumore”, ma conoscerne gli aspetti umani e di positività che accompagnano le persone con questa malattia. Il terzo scopo era rivolto in particolare ai pazienti e ai loro familiari che, attraverso alcuni laboratori, potessero ritrovare uno stato di benessere a prescindere dalla malattia. Profondità del Benessere 2016 Con Il nuovo evento 2016 vogliamo promuovere lo stato di benessere dei pazienti e loro famigliari creando un percorso nuovo denominato “Emozioni a Colori”. Durante le due giornate di maggio 2016, presso l’hotel Millepini Terme di Montegrotto (Pd) sede della piscina più profonda al mondo, sarà affrontato il tema delle emozioni; cosa sono e come poterle riconoscere, e successivamente […]
Di Stivaletti Colore B nero Geox Donna Lucinda Di Sp7xvX
Alimentazione – Le emozioni a tavola Emozione: definizione Le emozioni a tavola – Cos’è un’emozione? Sarebbe bello che le emozioni fossero argomento di discussione quotidiana, ma da mattina a sera non si sente parlare altro che di politica, economia, guerre, dieta e gossip. Se ne parla in tv, su internet, sui giornali, per strada… si ascoltano frasi fatte e ognuno parla per sentito dire, come nel gioco del telefono. Le parole viaggiano di bocca in bocca e ci sfiorano appena. Tutti a pelo dell’acqua, si sguazza e si rimane a galla facendo il morto: occhi chiusi, l’acqua che tappa le orecchie, qualche schizzo, una brezza leggera ad accarezzare il volto, e il corpo non pesa più. Guai ad andare in profondità! Se immergi la testa sott’acqua, gli occhi poi bruciano e manca l’aria… Ma se arriva un’onda, una di quelle grosse, il tuo fare il morto non ti salverà: l’onda ti rovescia, ti sconquassa, ti costringe a guardare sott’acqua e a rimanere senza fiato, per un attimo che sembra eterno. Così è la comunicazione della diagnosi di tumore. Le emozioni a tavola Siamo seduti a tavola, la tv è accesa e col suo brusio essa copre il nostro silenzio. Stiamo […]
Scarpe design Ital Blu Donna Piattaforma q5wTw0g
Allora mi prenderò un Cappello, e poi… Allora mi prenderò un cappello “E’ un bel racconto: è servito a Lei, servirà molto a chi lo leggerà, malati, guariti, personale del mondo sanitario e a chi non ha mai incontrato malattie importanti.” Consapevolezza | Fernando Gaion Allora mi prenderò un cappello Questo libro è iniziato come percorso di cura, e per me continua ad essere tale. Ma non è più solo mio. Adesso è anche di tutte le persone con cui sto condividendo questo mio strano, nuovo viaggio fatto di parole. Rileggendo gli scritti, ascoltando le persone che lo hanno letto, chi mi chiede di come sono arrivata a scrivere un libro, non solo pazienti o familiari, ma anche personale medico, o di chi mi racconta la sua storia, mi rendo conto sempre più che ognuno di noi si porta dentro delle ferite. Ferite che non sono solo masse neoplastiche. Possono essere il dolore di una dipartita, di rapporti difficili, di parole non dette, di pazienti che non si è riusciti ad aiutare. Allora mi prenderò un cappello “La cosa strana era che all’inizio Cristina non riusciva a esternare i suoi pensieri attraverso la penna. Lentamente, ha iniziato a dipanare […]
Fondazione Altre Parole Onlus – Agenda Libro UN’AGENDA E TANTI RACCONTI… Letteralmente il termine “agenda” si riferisce ad uno strumento nel quale si annotano, giornalmente o settimanalmente, appuntamenti e compiti da svolgere. Quando si andava a scuola, questo stesso strumento lo chiamavamo “diario”, a significare che poteva servire sì per segnare annotazioni o compiti per casa, ma anche per riportare un pensiero sulla compagna di classe carina o magari qualche delusione o gioia vissuta nella giornata. Nel suo primo anno di esistenza la Fondazione “Altre Parole. La Profondità del Benessere in Oncologia” ONLUS ha pensato di creare questa agenda-diario che, oltre a contenere una sintesi degli scopi della Fondazione, lancia un auspicio: che ognuno di voi possa scrivere qualcosa di sé o di quanto gli succede attorno. Se poi qualcuno di voi avrà il desiderio di inviarci i propri pensieri, ne potrebbe nascere un’altra agendadiario-libro per gli anni a venire. Dott. Fernando Gaion Agenda nella metro Londra, metropolitana, fermata di Westminster: un fiume di persone dirette, a testa bassa, ognuna verso la propria meta. Da persona non abituata a questi ritmi, mentre cercavo di destreggiarmi tra la Jubilee line e la District line, mi sono distratto osservando tutte queste persone […]
MEDICINA NARRATIVA Medicina e narrazione: hanno qualche rapporto l’una con l’altra? Medicina Narrativa – Viene spontaneo pensarle come due realtà estranee che, come l’acqua e l’olio, possono stare insieme solo miscelandole con forza. La medicina, ovvero l’arte di curare i mali del corpo, la immaginiamo su un piano diverso rispetto alle parole, che costituiscono la trama della nostra vita sociale. L’accostamento è una questione di moda? Potrebbe farlo pensare l’immagine che l’editore ha deciso di porre in copertina del libro che ho dedicato alla medicina narrativa (La medicina vestita di narrazione, Il Pensiero Scientifico, 2016). Ha scelto un manichino, con tanto di metro annodato al collo, così da creare inequivocabilmente un’atmosfera da sartoria. Ebbene, proprio la sartoria è la metafora che ci aiuta a mettere a fuoco il legame che esiste tra la cura e la narrazione. Più che l’interesse per le mode effimere, ci guida l’intento che è proprio dell’arte sartoriale: adattare l’abito al corpo della persona. Così che ognuno senta ciò che indossa come un’espressione del suo io più profondo. Siamo agli antipodi delle divise tutte uguali, che annegano gli individui nella massa. E anche degli abiti dei grandi magazzini, che tutt’al più permettono di differenziare la taglia. […]
La redazione web della Fondazione Altre Parole ha deciso di pubblicare per intero, quanto prodotto dalla scrittrice dopo la Prima Ufficiale di “Allora mi prenderò un cappello” presso Villa Tacchi, a Gazzo Padovano, per condividere con tutti, anche i non presenti, le emozioni vissute all’interno di questo splendido evento della Fondazione Altre Parole Onlus. Il reportage si suddivide in due parti, una prima relativa a ciò che la scrittrice ha vissuto in “Real Time”, la seconda parte, riportata verbatim, relativa all’effetto che il messaggio della serata ha avuto nei partecipanti e potrete leggerlo attraverso le testimonianze riportate. Buona lettura e arrivederci al prossimo evento della Fondazione Altre Parole Onlus, la profondità del benessere in oncologia. Allora mi prenderò un cappello | Presentazione Ufficiale Allora mi prenderò un cappello – Prima Parte Giovedì 6 Dicembre “Cristina non ce la faccio, in bocca al lupo per la presentazione. Divertiti… e voce alta!” “Cristina ti chiamo in un momento di pausa. Non ci sarò alla presentazione.” “Cristina ho un contrattempo, scusami ma non sarò presente”. Mancano poche ore alla presentazione, ed è un tutt’uno. Almeno una trentina di persone mi fanno sapere che non verranno. Paolo Leibanti, tutor di Scrittura Creativa […]
MALATTIA E TERREMOTO: UNITI NELL’OPPORTUNITA’ Hermann Hesse, artista poliedrico insignito del nobel alla letteratura nel 1946, scrisse: “Incominciai anche a capire che i dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci.” La malattia e il percorso di cura ci obbligano a confrontarci prima di tutto con noi stessi, a capire le nostre paure,i nostri dubbi e i nostri limiti, accettandoli e imparare a come prendersi cura di essi. A volte la paura è talmente grande da paralizzarci, da renderci incapaci di pensare e decidere. Altre volte questa paura la eliminiamo dal nostro sentire per poter pensare operativamente a tutto quello che dobbiamo affrontare, eliminando il sentire. In un caso fantasmi di noi stessi, nell’altro macchine robotizzate che perdono la loro umanità. Più spesso si riesce a chiedere aiuto, o si incontrano le persone giuste, al momento giusto, che ci danno il giusto aiuto. Il coraggio e la sicurezza che qualcuno accanto a noi possa aiutarci a guardarci dentro trovando le nostre risorse e le nostre capacità sopite. Diradare la polvere e la nebbia, sentire il nostro dolore, trasformarlo nella nostra risorsa. E’ la mission che la Fondazione Altre Parole ONLUS persegue. Ne […]
Trango Gtx Torre La Grigio Sportiva 2017 Scarpe Turchese zqaBwg
26 GENNAIO 2017 | PRESENTAZIONE Y-40 http://www.y-40.com/it/programma/1028-presentazione-allora-mi-prendero-un-cappello.html Presentazione y-40, ci sono momenti che aspetti più di ogni altro. Ci sono momenti che non vedi l’ora di rivivere. 26 Gennaio 2017: Y-40 stiamo arrivando. Seconda presentazione ufficiale di “Allora mi prenderò un cappello”. Questo è uno dei miei appuntamenti speciali. Proprio così. Questo posto per me è magico. Ho troppi bei ricordi che mi legano alla piscina più profonda al mondo. Uno su tutti. “La profondità del Benessere in Oncologia”. Due giorni di laboratori e di condivisioni. Rammento ancora quell’Evento come fosse ieri. Pazienti, familiari, medici, personale ospedaliero. Tutti uniti per un dialogo comune: capire che insieme ce la possiamo fare. Riemergere da un percorso di malattia si può. Allontanarsi dallo stigma della malattia è possibile. Mettendo in primo piano la persona e non la malattia. Facendo gruppo. Condividendo le proprie emozioni, belle o brutte che siano. Far fluire tutti quei pensieri che riempiono la mente, trasformarli in energia positiva, si può. LA PROFONDITA’ DEL BENESSERE | Y-40 THE DEEP JOY Presentazione y-40 Ad ognuno il suo tempo. Il mio è arrivato qui, alla Y-40, durante “La Profondità del Benessere”. Dopo un percorso di mesi e mesi, aiutata da una […]
SOLD OUT per FREEDOM! Tutto esaurito all’Auditorium Ferrari di Camposampiero per Freedom! Più di 400 persone hanno reso possibile il successo di “Freedom! Note di libertà”, lo spettacolo musicale di solidarietà che si è tenuto venerdì 24 Marzo. L’evento è stato promosso e sostenuto dalla Fondazione Altre Parole ONLUS, che opera per l’umanizzazione delle cure in oncologia, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e di raccogliere fondi per portare la musicoterapia all’interno dell’ospedale. Tutto il ricavato della serata è infatti destinato alla realizzazione del progetto “MUSICA PER LA VITA”, che partirà tra pochi mesi all’interno dei Day Hospital Oncologici dei Presidi Ospedalieri di Camposampiero e Cittadella. Nel pubblico di Freedom erano presenti famiglie intere, pazienti, amici, ma anche gran parte del personale ospedaliero dell’oncologia di Camposampiero e Cittadella, il direttore dell’Ulss 6 Euganea Domenico Scibetta, il sindaco di Camposampiero Maccarone Katia e il presidente della Fondazione Altre Parole Fernando Gaion. A presentare la serata Luca Pinzi, membro del comitato scientifico della Fondazione, e Antonella Argenti, referente dell’ufficio Relazioni e Comunicazione dell’Alta Padovana. Da sinistra i presentatori Antonella Argenti e Luca Pinzi, il presidente dott. Fernando Gaion e il direttore dott. Domenico Scibetta. Protagoniste di Freedom sono state le 27 voci del […]
LA SALA IN PIU’ La sala in più – Progetto Cinema Insieme: uno sguardo Oltre per andare Oltre Con la concessione straordinaria di produzioni Rai Cinema La sala in più – Cinematherapy Il cinema è uno strumento importantissimo per la qualità della vita delle persone, a maggior ragione se sono pazienti ospedalieri. Questo è un concetto che sta alla base dei progetti della Fondazione Altre Parole Onlus, che opera nel territorio nazionale sviluppando con le realtà sanitarie progetti di umanizzazione delle cure. Per volere del suo presidente, il Dott. Fernando Gaion, la Fondazione è riuscita ad inserire Giuliano Montaldo, uno dei maestri del cinema italiano, all’interno del suo comitato scientifico. Grazie a questa potente sinergia tra territorio e sanità, la Fondazione ha sviluppato un progetto dal nome “La sala in più” che si svolgerà Presso Ospedale di Castelfranco Veneto. Gli organizzatori sono: Ulss 2 Marca Trevigiana, Fondazione Altre Parole onlus e altre associazioni. L’iniziativa parte dai presupposti contenuti nello stesso spot diretto da Giuseppe Tornatore per pubblicizzare l’iniziativa della Fondazione MediCinema onlus in cui si sottolinea come il portare il cinema in ospedale sia una ricerca di uno spazio di normalità: “una normalità speciale che li porta in un mondo […]
36 nero Femme 5 Dilettano 637 Ruscelli Chaussures 120249 W Divapink plumcaspia 7FqTFwHn
LA PROFONDITÀ DEL BENESSERE: L’EMPATIA E LA BELLEZZA COLLATERALE La profondità del benessere 2017 – E’ con grande piacere che Vi comunichiamo che anche quest’anno ci sarà l’opportunità di partecipare gratuitamente (ad eccezione della quota d’iscrizione di 17 €) al week end del 26 e 27 maggio 2017 dal titolo: Profondità del Benessere: l’Empatia e la Bellezza Collaterale. L’evento è organizzato dalla Fondazione Altre Parole ONLUS – la Profondità del Benessere in Oncologia, con la partecipazione dell’associazione “Altre Parole” ed il patrocinio della Regione Veneto. Lo spirito dell’iniziativa La profondità del benessere 2017 è di condividere esperienze e pensieri. L’incontro delle due giornate sarà scandito da attività fatte in un grande gruppo, ed attività di laboratorio fatte in piccoli gruppi. Lo scopo è effettuare una nuova esperienza, di prendere contatto con le nostre ed altrui emozioni, rielaborarle insieme, scoprendo qualcosa di nuovo su noi stessi e gli altri, attraverso un processo terapeutico. La Fondazione Altre Parole ONLUS – la Profondità del Benessere in Oncologia, si prenderà carico di quasi tutte le spese per i pazienti oncologici (ad eccezione della quota d’iscrizione di 17 €) e ha ottenuto un ulteriore sconto per chi decidesse di partecipare come accompagnatore. Modalità d’iscrizione Scheda iscrizione […]
La Profondità del Benessere: l’empatia e la bellezza collaterale Montegrotto Terme, venerdì 26 e sabato 27 Maggio 2017 Cosa può emergere dall’incontro tra professionisti della salute, pazienti oncologici e loro familiari, immersi per due giorni in una location distante dalla quotidianità della malattia e dedicata alla condivisione, all’empatia e alla scoperta creativa di sé e dell’altro? Questa è una delle domande che si è posta la Fondazione Altre Parole ONLUS, che per il terzo anno consecutivo ha proposto e finanziato “La Profondità del Benessere”, evento residenziale dedicato ai pazienti oncologici e ai loro caregiver., grazie alla disponibilità dell’Hotel Millepini di Montegrotto Terme, in provincia di Padova. Vi hanno partecipato pazienti afferenti da tutto il Triveneto. “La Profondità del Benessere” è un progetto nato nel 2015 dalla collaborazione tra : il dott. Fernando Gaion, già primario dell’Oncologia di Camposampiero e Cittadella Alss6 “Euganea” ora Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS; e il dott. Luca Riccardi, psicologo psicoterapeuta della medesima Oncologia e parte del comitato scientifico della Fondazione. L’intento iniziale era di promuovere una visione “Medico-Olistica” delle cure, ossia una medicina che tenesse conto di tutti gli aspetti umani del paziente e non solo della sua patologia. Giunti quest’anno alla […]
Una delle tante testimonianze pervenute da chi ha partecipato alla profondità del Benessere 2017 Lasciatemi cantare La sala Europa è vuota. Terribilmente vuota. Non ci sono più le sedie, il palco è stato smontato, tutto è stato sgomberato. Il pavimento è un deserto di marmo. Oltre le vetrate, il buio della notte. L’algida aria dell’impianto di climatizzazione è l’unica presenza percettibile. Nella sala accanto un musicista solitario improvvisa brani di successo italiani degli anni Ottanta per l’esclusiva gioia di alcuni anziani tedeschi seduti sui divanetti della hall. Qualcuno di loro accenna un ballo, poi si risiede. A un tratto mi assale un senso di malinconia, di tristezza, di mancanza di qualcosa, un disagio che dopo qualche minuto diventa un malessere quasi fisico. Intorno a me non c’è più niente. Non riconosco più quell’ambiente, quegli spazi, non ritrovo più quell’atmosfera che soltanto poche ore prima sprigionava una potente e benefica energia. L’evento di due giorni organizzato dalla fondazione Altre Parole intitolato “L’empatia e la bellezza collaterale” si è concluso nel primo pomeriggio. Sento il bisogno di ripercorrere quei momenti. Mi siedo sul pavimento, in disparte, mi appoggio ad una parete della grande sala, incrocio le gambe. Mi ritornano in mente tutti […]
Cittadella: il 22 Settembre si celebra la seconda Giornata Nazionale della Psico-Oncologia. ATTENZIONE: CAMBIO LOCATION! Negli ambienti della settecentesca Villa Rina, dove ha sede anche la biblioteca civica di Cittadella, il 22 Settembre 2017 avrà luogo la celebrazione della seconda Giornata Nazionale della Psico-Oncologia, indetta dalla Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO). Dato il numero elevato di iscritti, comunichiamo che il convegno si terrà presso: SALA EMMAUS, Patronato Pio X; Via Borgo Treviso 74, 35013 Cittadella (PD) ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI ENTRO IL 18/09/2017 ALLE ORE 18.00 PER ISCRIZIONI – FAR RIFERIMENTO ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELLA FONDAZIONE 0492956586 – 3896082162 – info@fondazionealtreparole.it ACCREDITAMENTO ECM (PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI): Segreteria Organizzativa e Provider ECM FORMAONWEB – 041 3133280 – info@formaonweb.com – www.formaitalia.it PER ACCREDITAMENTI ECM: ISCRIVITI SUBITO! La prima Giornata Nazionale si è celebrata l’anno scorso, il giorno 29 Ottobre 2016. Quest’importante iniziativa si affianca alla già esistente Giornata Nazionale del Malato Oncologico, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19.01.2006: essa viene celebrata ogni anno nella terza domenica di maggio. La partecipazione alla Giornata Nazionale della Psico-Oncologia è totalmente gratuita ed è aperta sia alla popolazione, che ai professionisti del settore sanitario. Promotore dell’evento è la Fondazione Altre Parole Onlus (fondazionealtreparole.it), nata […]
CENTODIECI È ISPIRAZIONE con la speciale partecipazione di Patch Adams EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La Fondazione Altre Parole ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia è lieta di invitarVi allo spettacolo di Patch Adams che si terrà martedì 3 Ottobre 2017 ore 21.00 presso il Teatro Verdi ,via Livello 32 – 35139 Padova (PD) L’evento è stato possibile grazie all’intervento di Mediolanum Corporate University, l’università di Banca Mediolanum. La Fondazione Altre Parole ONLUS interverrà durante la serata per portare le proprie testimonianze di “leggerezza” e creatività nei progetti realizzati per i pazienti oncologici e i loro familiari. Hunter Doherty Adams, detto “Patch” (cerotto in inglese) è medico, attivista e scrittore, famoso in tutto il mondo per praticare e sostenere la Clownterapia. Fortemente convinto che gioia e creatività siano parte integrante del processo di cura, specie dei bambini, Patch e i suoi colleghi da quarant’anni lottano contro dolore e malattia indossando un naso rosso da clown, diventato elemento distintivo di un nuovo modo di esercitare la professione medica. Adams ha dedicato la sua vita allo studio dell’essere umano sotto ogni aspetto e alla creazione di un sistema sanitario alla portata di tutti. La sua filosofia di guarigione parte dalla […]
6settembre
Nero Chiodate Da Saucony Vendetta Bianco Scarpa Scarpette Mens Corsa 2017
LA VOCE DELL’ANIMA presentazione e dibattito sull’umanizzazione delle cure 22 SETTEMBRE 2017 – ORE 20.45 SALA CONFERENZE DI VILLA RINA – CITTADELLA (PD) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@fondazionealtreparole.it La Fondazione Altre Parole ONLUS in occasione della II Giornata Nazionale della Psico-Oncologia ha il piacere di invitare la popolazione tutta all’ultima creazione di Officina Letteraria, il progetto editoriale voluto dalla Fondazione per permettere a pazienti, volontari e professionisti di condividere le loro storie di crisi e di cambiamento. Si tratta del libro La Voce dell’Anima edito da Piazza editore e Officina Letteraria scritto da Luca Pinzi, uomo poliedrico (imprenditore, counselor, giornalista, membro del Comitato scientifico di Fondazione Altre parole) che ha attraversato diverse crisi nella sua vita, tra cui la malattia oncologica. In questo racconto prende vita il suo cammino di cambiamento e dà la voce ad altri che hanno attraversato il loro personale momento di crisi per scoprire e riscoprirsi cambiati. Sarà l’occasione per ragionare con autorevoli relatori di Ascolto e umanizzazione delle cure. Con l’autore interverranno alla presentazione: Teodoro Sava, Direttore U.O.A. Oncologia di Camposampiero e Cittadella AULSS6 Euganea Luca Riccardi, Dirigente Psicologo U.O.A. Oncologia Camposampiero e Cittadella AULSS6 Euganea Fernando Gaion, Presidente Fondazione Altre Parole ONLUS […]
UNA DONAZIONE ALLA FONDAZIONE ALTRE PAROLE … UN GESTO SEMPLICE CHE RIEMPIE I CUORI DI MOLTI VORREI FARE UNA DONAZIONE A Fondazione Altre Parole.® ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia, COME POSSO FARE? Può scegliere uno dei seguenti metodi ASSEGNO CIRCOLARE: intestato a Fondazione Altre Parole. ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia BONIFICO BANCARIO: IT 02 I 0200861563000104030737 (Attenzione: il quarto carattere è una i maiuscola!) intestato a Fondazione Altre Parole.® ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia CONTANTI: entro i limiti di legge, presso la sede operativa di Piazza Luigi Pierobon, 1 – 35013 Cittadella – (PD) È VERO CHE LE DONAZIONI ALLA FONDAZIONE SONO FISCALMENTE DETRAIBILI? SI ESATTO! Può scaricare le donazioni che siano rintracciabili e ricevere apposita ricevuta. Questo significa che le donazioni fatte alla fondazione devono provenire direttamente dal Suo conto corrente e deve fornirci i suoi dati. QUALI DATI DEVO FORNIRE AFFINCHÉ POSSA DETRARRE LA DONAZIONE? Deve specificare i seguenti dati: Nome e cognome (che devono corrispondere necessariamente con l’intestatario del conto corrente da cui proviene la donazione) Indirizzo di residenza (via, numero civico, CAP, Paese/Città, Provincia) Codice fiscale o Partita Iva Data di disposizione del bonifico Importo in denaro A […]
Presentazione del libro La voce dell’anima di Luca Pinzi Riflessioni Com’è meravigliosa la vita. Nel suo fluire lento ma incessante verso quell’ultima spiaggia dove tutti siamo condotti, ogni vita è un’esperienza unica, irripetibile, travolgente, imprevedibile. Segnata da prove e difficoltà, da gioie e incommensurabili stati di felicità, ogni vita è fatta di incontri con altre persone, alcuni fondamentali, a tal punto da cambiare la traiettoria del tuo volare. C’è chi dice che nulla avviene per caso e che ogni incontro nella nostra vita è un appuntamento già scritto. Ed ogni vita va vissuta fino in fondo, ad occhi aperti fino all’ultimo respiro, fino all’ultimo battere d’ali. A volte ci si perde lungo il cammino, si è smarriti, si cade, si è feriti e quanta fatica per rialzarsi. Le sinfonie del caso, ma forse tutto era già scritto, mi hanno portato al libro di Luca Pinzi e mi sono ritrovato la scorsa estate ad assistere alla presentazione di quest’opera biografica. Non conosco l’autore, lo osservo con curiosità, ne misuro i gesti, le parole, i silenzi. Mi guardo attorno, ci sono molte persone, accanto a me Laura, accanto a lei un signore già in là con gli anni, il viso rubicondo e […]
Viet Tai chi per l’oncologia e i suoi pazienti Vi informiamo che giovedì 16 novembre a Castelfranco Veneto, presso la palestra di Amici del cuore (ex ematologia) ci sarà un incontrodimostrativo e conoscitivo di Viet Tai Chi rivolti in particolare a pazienti oncologici e loro familiari e amici! I corsi saranno tenuti dai maestri dell’associazione ASD Viet Tai Chi Italia con cui abbiamo stretto una collaborazione per potervi offrire la possibilità di incontrare questa disciplina. Per iscrizioni e informazioni potrete rivolgervi alla segreteria informativa Tel.: 049-2956586 Mail: info@fondazionealtreparole.it Il Viet Tai Chi, disciplina di arte marziale, è adatta ad ogni tipo di fisicità ed è indicata in particolare in situazioni di malattia fisica, stress, cronicità. Il Viet Tai Chi nasce nei primi anni ’90 come risultato di una ricerca del Maestro Phan Hoang che ha organizzato una enorme quantità di informazioni e tecniche per consentirne un uso e un insegnamento più adatto ai tempi moderni e alla popolazione occidentale. la peculiarità del Viet Tai Chi è quella di essere nata come arte marziale. Come sappiamo le arti marziali sono nate dall’esigenza di difendere se stessi e gli altri e nello stesso tempo mantenersi in buona salute ed equilibrio. Uno dei concetti fondamentali che vengono insegnati è questo: il miglior modo per vincere un combattimento, è quello di […]
La Fondazione Altre Parole ONLUS è lieta di invitarVi agli incontri proposti dal Gruppo Archè di San Zenone: AUTUNNO CULTURALE. La Fondazione avrà l’opportunità di partecipare alla serata di giovedì 30 novembre all’incontro LE PAROLE CHE CURANO ED AIUTANO A GUARIRE per parlare di umanizzazione delle cure insieme al Presidente Dr. Gaion, Dr. Riccardi, dirigente psicologo e Dr.a Carron, socio Fondatore. Interverrà anche il Dr. Benazzi Dirigente ULSS 2 TREVIGIANA . Introduzione a cura della Dr.a Masin. L’evento è aperto a tutti e si terrà al centro Polivalente LA ROGGIA in via Caozocco n. 10, San Zenone degli Ezzelini alle ore 20.30. Marta Carron , madre di tre figlie e amministratrice della nota azienda di Costruzioni , racconta la sua esperienza di malattia e di guarigione , di paure e di conforto , di cambiamento . In seguito alla guarigione decide con il marito Luigi Marostica di diventare socio fondatore e di sostenere la fondazione Onlus “Altre Parole, la Profondità del Benessere in Oncologia”. La fondazione , nata nel 2015 e presieduta dall’oncologo dr. Fernando Gaion , ha lo scopo di contribuire a rendere sempre più umanizzanti le cure oncologiche, favorendo le possibilità di esprimersi da parte delle persone toccate dalla malattia, anche in modo diverso dal convenzionale attraverso l’arte , la […]
PRESENTAZIONE DEL CORSO BASE DI INFORMATICA VENERDI’ 1 DICEMBRE ORE 9.00 PRESSO IL D.H.O. DI CITTADELLA IMPARIAMO AD USARE IL TABLET E LO SMARTPHONE CORSO EM@IL E VIDEOSCRITTURA Corso teorico-pratico intitolato a Giovanni Mayer rivolto ai pazienti di oncologia e ai loro familiari Venerdì 1° dicembre alle ore 9.00 presso il DHO di Cittadella ci sarà la presentazione del corso base di informatica intitolato a Giovanni Mayer. “EM@IL e Videoscrittura” ha lo scopo di offrire a pazienti oncologici e loro familiari le basi per poter accedere ai mezzi di comunicazione moderni. Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Sonia Stragliotto, informatica. L’attività si terrà presso il Day hospital oncologico di Cittadella da venerdì 12 gennaio 2018 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e avrà la durata totale di 10 ore. PROGRAMMA DEL CORSO IL TABLET E LO SMARTPHONE o Cosa sono e a cosa servono Quando e perché usarli Lo smartphone è solo un telefono? (si può usare in molti modi: come gps, per fare foto, come radio, calendario, scanner…) o Le app Cosa sono, come cercarle, come valutarle, come installarle INTERNET o La pagina Internet Che cos’è una pagina Internet Come cercare una pagina in Internet Rischi (Informazioni false, virus, bufale, […]
Psicologa Psicoterapeuta DirettoreResponsabile UO dipartimentale Servizio di Psicologia Ospedaliera – Dipartimento di salute mentale – Az. Ulss 9 Treviso Recensione “La Voce dell’Anima” dott.ssa Maddalena Tomas La voce dell’anima Diario di una crisi che mi ha aiutato a cambiare Treviso martedì 14 novembre 2017 Vorrei esordire dicendo che sono molti i libri che raccontano la storia della propria malattia, in particolare l’esperienza del cancro. Alcuni sono testimonianze più o meno in forma di diario o di cronistoria dalla diagnosi al percorso di cura . Benché molti siano toccanti, non tutti riescono a superare la cronaca e il vissuto personale per approdare a considerazioni che molti, se non tutti, potrebbero sentire come proprie. Questo libro di Luca lo fa. Inizialmente non mi è stato semplicissimo comprendere l’artifizio letterario che mescola due filoni, due storie, due storie di crisi: quella di malattia di Luca e quella relativa alla crisi “professionale” di uno-molti imprenditori: in entrambi i casi possiamo parlare di crisi (pag 51) . Il nesso che accomuna queste due esperienze umane è la crisi; parola alla quale tendiamo a dare un’accezione negativa. Ma l’etimologia greca ( verbo krino: separare, cernere, discernere….giudicare-scegliere) contiene anche una parte di positività: separare implica valutare-discernere, […]
Con il piacevole ed ineguagliabile contributo della “Prof.ssa Elvi Morchi” Indice generale Luigina Zanella: Il gruppo Mimosa e il convegno Rosy: La corda Elisabetta: 22/09/17 Giornata psico-oncologia Maria M.: Chi scambia cambia Roberto Tomasi: Partecipare e documentare Maria Grazia: Le sfide si vincono lottando Elvi Morchi: Al convegno con il gruppo Mimosa Franca Portello: «Ma allora funziona!» Gabriella: Lettera Bertilla Girolimetto: Una vittoria di famiglia Anna Maria Martini: Diario di un viaggio 1. Luigina Zanella: Il gruppo Mimosa e il convegno Il gruppo Mimosa, ideato dal dott. Riccardi, nasce l’otto marzo 2017. Siamo una decina di pazienti, il dottore, altre due psicologhe e Kristofer, arteterapeuta, che si rivelerà fondamentale durante tutta la nostra esperienza. Ogni settimana un incontro in cui si parla, si condivide, si svolgono attività creative utilizzando gli acquarelli, i gessetti, l’argilla, seguite da Kristofer e stimolate dagli argomenti proposti dal dottor Riccardi. Non manca nemmeno un corso di respirazione con la dottoressa Tamai. Il nostro corpo, assieme alla mente, ne trae un grande benessere: ogni volta un passo in avanti per tutte. Con le mimose, compagne di viaggio, è stato bello conoscerci e fare questo cammino insieme, tenendoci per mano, unite per raggiungere la […]
APPUNTI…SPUNTI la nuova rubrica mensile della Fondazione Altre Parole Onlus Mi piace annotare su un quaderno piccoli brani presi dal libro che sto leggendo in quel momento, oppure frasi e aforismi che mi capita di trovare in internet. “Anno nuovo…vita nuova” dice il proverbio e con il 2018 inauguro anche questo appuntamento con voi. “L’atteggiamento è una scelta. La felicità è una scelta. L’ottimismo è una scelta. La gentilezza è una scelta. Dare è una scelta. Il rispetto è una scelta. Qualunque sia la scelta che fai, ti fa. Scegli saggiamente”. Roy T. Bennett “La luce nel cuore” www.goodreads.com Buon 2018 a tutti! Anna Maria “Accetta te stesso, ama te stesso e continua ad andare avanti. Se vuoi volare, devi rinunciare a ciò che ti appesantisce”. Roy T. Bennett “La luce nel cuore” www.goodreads.com Le salite da affrontare, a volte, fanno sentire così tanta stanchezza che non solo il corpo chiede di riposare. Anche la mente ha bisogno di lasciar andare i pensieri per alleggerirsi. E il nostro cuore, se saremo capaci di dargli ascolto e attenzione, trasformerà la stanchezza in coraggio e determinazione. Avanti tutta! “Ci vogliono sole e pioggia per creare un […]
La Fondazione Altre Parole ONLUS – insieme a Officina Letteraria – è lieta di invitarvi alla Presentazione del Libro La voce dell’anima. Diario di una crisi che mi ha aiutato a cambiare di L. Pinzi Sabato 17 marzo ore 21.00 AUDITORIUM DI CASALE SUL SILE, via Vittorio Veneto 94 INGRESSO LIBERO La serata sarà condotta e coordinata da Dr.a Antonella Argenti, esperta di comunicazioni in ambito sanitario ed interverranno, oltre all’autore Dr. Luca Pinzi: Dr. Francesco Benazzi, Direttore Generale ULSS 2 Marca Trevigiana Dr. Fernando Gaion, Presidente di Fondazione Altre Parole ONLUS Non un libro sulla malattia, ma sul percorso che porta a guardarsi dentro quando la vita viene scossa da un evento improvviso, indesiderato, temuto… Così il cambiamento imposto diventa l’esplorazione di se stessi alla ricerca di quelle risposte utili al proprio percorso di vita, belle o brutte che siano. Le offerte per il libro andranno alla Fondazione Altre Parole ONLUS
Sono aperte le iscrizioni alla profondità del benessere 2018 “la rosa degli Eventi” Come una Rosa dei Venti, la Profondità del Benessere 2018 si pone l’obiettivo di aiutare le persone a intraprendere nuove rotte nell’affrontare gli eventi della vita attraverso diverse esperienze laboratoriali e di condivisione che possano essere utili per approfondire la conoscenza di sé e degli altri. Lo scopo dell’iniziativa è imparare a interpretare e gestire gli eventi di vita con nuove prospettive e nuovi strumenti creando una mappa per orientarsi nella navigazione quando si alza il vento, alla ricerca del senso degli eventi di ogni esistenza. Con il proposito che, qualsiasi sia la strada che scegliamo di percorrere, il vento che incontra la nostra traiettoria sia un vento amico, un vento di cambiamento e di nuovo vigore verso il nostro benessere. Info e iscrizioni: profondita.benessere.2018@gmail.com Il Progetto. “La Profondità del Benessere” è un progetto residenziale dedicato a pazienti oncologici e loro caregiver. Nato nel 2015 dalla collaborazione tra l’allora primario di Oncologia presso Aulss 6 “Euganea”, dott. Fernando Gaion, ora Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS, il dott. Luca Riccardi, psicologo psicoterapeuta della medesima Oncologia e parte del comitato scientifico della Fondazione, grazie anche alla disponibilità dell’Hotel […]
Supra Scarpe Nero Vaider S28058 Rosso Maschili qPnpxg
MEDICINA NARRATIVA Solo chiacchiere? Treviso, 18 maggio 2018. Auditorium Appini in Piazza delle Istituzioni, 7 ; 31100 Treviso ACCREDITAMENTO ECM CLICCA QUI PER ISCRIVERTI! PRESENTAZIONE Di che cosa abbiamo bisogno per avere un migliore sistema di cure? Di più investimenti pubblici? Certo. Di un’organizzazione sanitaria più efficiente? Anche. Ma su tutto prevale l’urgenza di creare una cultura nuova, che veda i professionisti e i cittadini bisognosi di cure, insieme ai loro familiari, impegnati in un rapporto paritario e di collaborazione. Cittadini informati, consapevoli e desiderosi di partecipare alle decisioni, professionisti sanitari capaci di comunicare, di ascoltare, di coinvolgere i malati nel percorso di cura. All’orizzonte un sogno: una medicina che dia corpo a una nuova “Civiltà della conversazione”, come prodotto finale della Medicina Narrativa. Questa la nostra meta. Questo appuntamento vuol essere il punto di partenza di un progetto – che sarà presentato in ambito congressuale – nel quale sono coinvolte aziende sanitarie, ordini professionali, associazioni di cittadini, imprenditori e il vasto mondo del volontariato. Dott. Fernando Gaion Presidente Fondazione Altre Parole ONLUS Prof. Sandro Spinsanti Direttore Istituto Giano per le Medical Humanities PROGRAMMA SCIENTIFICO 09:00 – 09:10 Presentazione del Convegno Fernando Gaion, Anna Mancini Rizzotti 09:10 – 09:40 LEZIONE MAGISTRALE: […]
Presentazione del nuovo libro di officina letteraria “il corarggio di vivere” Ecco la nuova opera di Officina letteraria della Fondazione Altre Parole che sarà presentata per la prima volta al pubblico a Vedelago il prossimo giovedi 31 maggio. È la storia di un tragico cambiamento autobiografico firmato dall’esordio di Flavio Falier che ci parla di dolore e amore e di vita e morte con una sensibilità unica. Vi aspettiamo…
Confcommercio Presenta: Geberazione T Carissimi amici della nostra Fondazione, A nome del presidente Fernando Gaion ho il piacere di invitarti ad un evento straordinario per la nostra realtà. Ovvero la presentazione alla città di Treviso della nostra Fondazione nell’ambito di un evento di Confcommercio nel Teatro Comunale Mario Del Monaco. Nello stesso tempo si svolgerà un concerto dell’orchestra i Polli(ci)ni davvero da non perdere. Nel caso voi vogliate aderire mandateci nomi e cognomi di quante persone parteciperebbero amici o famigliari che prenoteremo e vi invieremo la mail con i posti. Qui sotto il programma…grazie.di cuore… Generazione T 20 maggio 2017 ore 17.00 Presso Teatro Comunale del Monaco di Treviso Ingresso libero con offerta responsabile Gradita la prenotazione Con la partecipazione della Orchestra Sinfonica “I Polli(ci)ni” Il ricavato della serata verrà donato alla Fondazione Altre Parole ONLUS – La Profondità del Benessere in Oncologia
Viet Tai Chi in Oncologia, è arrivato anche all’ AULSS 2 a Treviso, presso “La madonnina”. Per iscrizioni e informazioni potrete rivolgervi alla segreteria organizzativa: Tel.: 049-2956586 Mail: info@fondazionealtreparole.it In occasione di un allenamento sono venuti a trovarci l’assessore Ofelio Michielan, per la visita al corso di Viet Tai Chi di Treviso che la nostra Fondazione sostiene anche a Camposampiero, Castelfranco Veneto e Cittadella! Ofelio Michielan Assessore cura e benessere urbano della persona, è venuto a salutarci e prendere visione del corso di Viet Tai Chi per i pazienti oncologici presso l’ospedale della Madonnina TV. Il Dott. Fernando Gaion, ospite della serata, ha sottolineato l’importanza di contribuire a rendere sempre più umanizzazzinti le cure oncologiche favorendo la possibilità di esprimersi da parte delle persone toccate dalla malattia anche in modo diverso dal convenzionale. Anche Ofelio Michielan ribadisce che le discipline orientali possano essere di grande contributo al benessere della persona, pertanto augura a tutto il gruppo di continuare verso questo cammino! Questa sera erano inoltre presenti il Primario del reparto oncologia Dott. Adolfo Favaretto, Ivano Seccafien coordinatore del reparto e Giovanna Rossi coordinatrice del Viet Tai Chi della Fondazione e il Maestro Foschi Bảo Minh Maurizio Il Viet […]
PRESENTAZIONE del libro di Federica Tessaro “INSIEME PER SEMPRE” MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 alle ore 21.00 presso VILLA RANA – Via Roma, 6 – LOREGGIA Interverranno con l’autrice Federica Tessaro, responsabile del Progetto Sole della Fondazione Altre Parole ONLUS nelle scuole primarie, e l’illustratrice Claudia Fior: Fernando Gaion, Presidente di Fondazione Altre Parole Onlus Luca Riccardi, Dirigente psicologo-psicoterapeuta, presso aulss 6 di Camposampiero e Cittadella Chiara Andreatta, Insegnante di scuola primaria Stefania Schivardi, Dr.ssa in psicologia clinico dinamica Conduce il dibattito: Luca Pinzi, Direttore di Officina Letteraria Apriranno l’iniziativa le autorità comunali: Laura Bastarolo, Vice Sindaco di Loreggia Sonia Genesin, Assessore Servizi Sociali di Loreggia
Il 31 maggio 2018, a Vedelago si è tenuta la Presentazione del libro Il coraggio di vivere, di Flavio Flavier. La serata è stata partecipata e ricca di Pathos. La crisi di Flavio è stata “distillata” nella forza e nel coraggio che ha contraddistinto la sua storia, oltre che dare titolo alla sua prima opera. Il libro è stato raccontato in un dialogo a due, a cui hanno assistito circa 200 persone, tra l’autore ed il direttore di Officina Letteraria, Luca Pinzi. Flavio ha portato, oltre alla sua storia, le sue emozioni e l’importanza della scrittura come mezzo conoscitivo di Sé stessi e mezzo per l’incontro con l’altro. La serata ha visto protagonista anche l’umanizzazione delle cure, grazie all’intervento del direttore generale dell’AULSS 2 Marca Trevigiana Dr. Francesco Benazzi e del Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS, dr. Fernando Gaion, che ha presentato i numerosi progetti della Fondazione, in particolare i progetti formativi rivolti alle diverse figure sanitarie.
Si è tenuto il mese scorso il convegno dal titolo “Medicina narrativa, solo chiacchiere?”. Una giornata studio promossa da Fondazione Altre Parole ONLUS La Profondità del Benessere in Oncologia e Advar che ha aperto il sipario sull’umanizzazione delle cure. Un processo palliativo che mette in primo piano il valore della relazione tra personale sanitario e paziente. I lavori della giornata sono stati intensi, ed hanno visto susseguirsi diversi professionisti quali medici, infermieri, psicologi, antropologi, personale amministrativo, volontari, pazienti e imprenditori. I lavori sono stati aperti dalla lezione magistrale del professor Sandro Spinsanti, esponente internazionale della Medicina Narrativa, ed i relatori hanno presentato il potenziale dello strumento narrativo nelle svariate e complesse realtà di cura in cui operano. L’intento dei lavori è di portare il messaggio e la passione che ha caratterizzato questo convegno fuori dai suoi confini, facendo entrare lo strumento della Medicina Narrativa a pieno titolo negli ambienti di cura. A questo proposito stiamo lavorando, assieme ai relatori, per pubblicare un quaderno con gli atti del convegno, per poter divulgare a quanti più operatori possibili il messaggio del convegno.
Primo premio alla Poesia per il Direttore di Officina Letteraria Le premiazioni per il concorso Gim, paladino di un sogno si sono svolte venerdì 15 giugno nella sala Elvo Tempia dell’ospedale degli Infermi, in collaborazione con L’Asl Biella. Il concorso, arrivato alla sesta edizione, è indetto ogni anno dalla Fondazione Tempia presieduta da Viola Erdini, nipote di Elvo Tempia, alla cui memoria è dedicato il concorso. Quest’anno al Direttore di Officina Letteraria, Luca Pinzi, è stato assegnato il primo premio alla poesia: “Originale nella capacità di identificare nella presenza di una cicatrice la consapevolezza dell’esistere oggi e la capacità di proiezione verso l’infinito; l’ambivalente percezione del segno della malattia si scioglie in un energico sollievo che si fa parola di verità, per chi scrive e per chi legge.” Lei Maledetta, lei benedetta, di Luca Pinzi
Un nuovo sole in Oncologia: dal progetto allo strumento Presentazione dell’albo illustrato Insieme per sempre Martedì 12 giugno, nell’accogliente sala affrescata di villa Rana a Loreggia, è stato presentato il libro INSIEME PER SEMPRE di Federica Tessaro e Claudia Fior. Erano presenti, oltre alle autrici, il Dr Fernando Gaion presidente della Fondazione Altre Parole Onlus, il Dr. Luca Pinzi direttore di Officina Letteraria, che ha condotto la serata. Hanno partecipato anche la dottoressa Stefania Schivardi, dr.ssa in psicologia clinica, e l’insegnante di scuola primaria Chiara Andreatta. La serata è stata aperta dalle autorità Comunali Laura Bastarolo, vicesindaco di Loreggia e l’Assessore ai Servizi Sociali Sonia Genesin che hanno fatto gli onori di casa. INSIEME PER SEMPRE è un albo illustrato che con parole ed immagini affronta un tema delicato come quello del distacco e della perdita. Una tematica “sensibile” ed attuale che risulta sempre difficile da affrontare in famiglia. Un libro questo che, proprio perchè usa più linguaggi, può essere letto con livelli di comprensione e di senso diversi, sia dai bambini che dagli adulti. Un libro che, dunque, diventa strumento per instaurare una relazione comunicativa tra generazioni, favorendo il confronto e il dialogo. La bellezza delle immagini scaturite dalla […]
Cari tutti, Siamo lieti di invitarvi alla Cena di Raccolta Fondi in favore de La Profondità del Benessere 2019. Venerdì 28 Settembre 2018 ore 20.00 Presso: Ristorante Barbesin Via Montebelluna di Salvarosa, 41, 31033 Castelfranco Veneto TV L’evento vuole essere un’opportunità per passare un momento conviviale insieme dopo aver condiviso l’esperienza residenziale La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi, e un momento di condivisione per far conoscere la nostra iniziativa a chi non l’ha mai vissuta. Durante la serata verranno presentati i risultati collettivi dei questionari compilati dai partecipanti durante le due giornate residenziali a Montegrotto Terme. La cena sarà allietata dall’estrazione di tre premi, messi a disposizione dai nostri sostenitori. Volete sapere quali saranno i premi in palio? Continuate a seguirci sulla pagina Facebook! Come partecipare: Inviare una mail a info@fondazionealtreparole.it, oppure chiamando in segreteria al numero 049-2956586 Prenotate il vostro biglietto (magari quello fortunato!) con una donazione di 35€, DI CUI 22€ per i costi della cena e 13€ per una piccola donazione, ed il gioco è fatto! Potete invitare amici e familiari! NB: I posti sono limitati, e varrà l’ordine di prenotazione, le donazioni non saranno rimborsabili. MENU’ A PERSONA Primo piatto Tagliolini con zucchine in fiore e […]
Agevolazioni | Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.